Il teatro con i soldi che ha mandato Renzi
Il Patto per la Lombardia decisivo. I commenti di Maroni e Galimberti

Il Patto per la Lombardia salva l’accordo di programma per il nuovo teatro e il rifacimento di piazza della Repubblica a Varese. E’ quanto emerge dalla riunione
del Collegio di vigilanza, che si e’ tenuta questa mattina a Varese.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE MARONI
“A causa del nuovo codice degli appalti, che riduce la possibilità di ricorso al project financing – ha spigato il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni – vengono meno le risorse del privato, per questo abbiamo deciso di aumentare la partecipazione pubblica al fine di realizzare tutto l’Adp. Ciò é possibile – ha sottolineato il Governatore – grazie al Patto per la Lombardia che ho sottoscritto il 25 novembre scorso. Un intervento che si conferma opportuno e importante, e che oggi ci consente di poter dire che questo accordo di programma si farà e si farà tutto”.
IL COMMENTO DEL SINDACO GALIMBERTI
“Sono molto soddisfatto. Entro l’autunno del 2017 potremo dare finalmente il via ai lavori di riqualificazione della ex Caserma e di piazza Repubblica. Confermo che in base a quando deciso questa mattina si farà anche il nuovo Teatro. Ringrazio il presidente Maroni, il presidente Vincenzi e il Rettore Coen Porisini della collaborazione dimostrata nell’interesse di tutti i cittadini di Varese”. E’ questo il commento del sindaco Davide Galimberti al termine dell’incontro del collegio di vigilanza sull’accordo di programma su piazza Repubblica. Presenti all’incontro la Regione, Provincia di Varese, Università dell’Insubria e il Comune di Varese.
“Nei prossimi giorni incaricheremo il progettista di elaborare il progetto definitivo ed esecutivo – prosegue Galimberti – Concorderemo con lui gli aggiustamenti necessari al progetto originario tra cui principalmente la rivisitazione della piazza Repubblica. Per quanto riguarda il nuovo Teatro invece si procederà interamente con finanziamenti pubblici derivanti dal Patto per la Lombardia. A differenza del passato sarà stralciata l’area del Collegio Sant’Ambrogio che rimarrà come oggi lo conosciamo con l’aula magna a disposizione dell’Università. Un’ottima notizia dunque per Varese. Attraverso la collaborazione tra diversi enti da oggi possiamo finalmente dire che i lavori di riqualificazione potranno partire nell’interesse della collettività e della sicurezza della piazza. Un ringraziamento particolare a tutte le forze politiche che hanno manifestato grande sensibilità e alle associazioni di categoria che si sono impegnate. Grazie all’aiuto di tutti oggi possiamo aprire una nuova pagina che la città attendeva da tanto tempo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.