Investe un ciclista e scappa: denunciata
I carabinieri hanno individuato l'automobilista che non aveva prestato soccorso. Il ciclista ha riportato escoriazioni guaribili in sette giorni

I Carabinieri di Borgo Ticino hanno denunciato una 42enne, residente ad Arona, fuggita senza prestare soccorso a seguito di un incidente stradale.
Ieri, venerdì 2 dicembre, la donna, mentre percorreva la via Stazione di Borgo Ticino alla guida della propria auto, all’incrocio con la Statale 32 urtava un ciclista (un 48enne residente in provincia di Milano), provocandone la caduta, allontanandosi senza prestare soccorso.
Al malcapitato, trasportato presso l’ospedale di Borgomanero dal “118”, non veniva fortunatamente diagnosticato nulla di grave (contusioni ed escoriazioni giudicate guaribili in sette giorni).
Nel frattempo, i Carabinieri di Borgo Ticino, giunti sul luogo dell’incidente, ricostruivano la dinamica dei fatti e anche grazie all’aiuto di alcuni testimoni riuscivano in breve tempo a identificare e rintracciare la responsabile dell’accaduto, procedendo nei suoi confronti a termini di legge.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Via la macchina e via la patente per almeno 1 anno. E poi ne riparliamo se questa gente merita ed è nelle condizioni di poter tornare a guidare un mezzo a motore o forse è meglio che si rassegna a girare in bicicletta.
Negli Stati Uniti che tutti citano come esempio modello per una roba del genere si fa la galera.