Luminarie cinesi e altro, sequestrati 120mila prodotti
Arrivati dalla Cina, non hanno i marchi corretti di made in Italy

Controlli sui prodotti natalizi, la Guardia di finanza scopre 120mila luminarie contraffate e non conformi alla tutela del marchio.
In tutto sono 90.000 gli articoli (giocattoli, luminarie, lampadine a led natalizie, etc.) sequestrate nei comuni di Vergiate, Somma Lombardo, Daverio, Cocquio Trevisago e Marchirolo, tutti non conformi alla normativa sulla sicurezza.
Inoltre, presso l’aeroporto di Malpensa e presso la città di Luino, in diverse attività di servizio sono stati sequestrati, complessivamente circa 20.000 prodotti con marchi contraffatti. In particolare, abbigliamento, bracciali, orologi, borse, occhiali e accessori per abbigliamento riportanti i loghi delle griffes più famose, in violazione dei diritti della proprietà intellettuale.
Nel comune di Gerenzano, in due distinte attività, sono stati sottoposti a sequestro 4.000 articoli (profumi, articoli casalinghi, luminarie natalizie) fabbricati con materiali di scarsa qualità, nocivi per la salute, infiammabili, con prevedibili conseguenze per l’incolumità dei consumatori.
Nel corso delle attività eseguite nell’ambito del piano operativo messo a punto dalComando Provinciale, sono stati sequestrati complessivamente circa 100.000 articoli contraffatti e non sicuri.
5 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria competente per contraffazione e frode in commercio.
Sono in corso ulteriori indagini volte all’individuazione dei canali di approvvigionamento dei prodotti illeciti, provenienti, nella maggior parte dei casi, dalla Cina tramite spedizioni e containers.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.