Panettone, per Milano un affare da 60 milioni di euro
Il 15 dicembre a Milano si svolgerà la "Giornata del panettone", con assaggi gratuiti in oltre 80 pasticcerie cittadine

Il panettone, a Milano, è un simbolo ma soprattutto un business. Un business che cresce di anno in anno, facendo letteralmente lievitare insieme alla pasta dorata il fatturato di industrie e pasticcerie.
Secondo un’analisi della Camera di Commercio di Milano, solo nel capoluogo lombardo il giro d’affari legato al tipico dolce natalizio crescerà quest’anno del 5%, arrivando a 60 milioni, circa un quarto delle vendite in pasticceria di questo periodo.
L’indagine della Camera di Commercio, un sondaggio su oltre trenta pasticcerie milanesi contattate in questi giorni, dice che il cliente medio in questo periodo ne acquista uno ogni dieci giorni, in 9 casi su 10 scegliendo la ricetta classica, con uvetta e canditi.
Per i pasticceri intervistati il panettone è il simbolo principale e naturale di Milano e per il 61% supera la dieta mediterranea come simbolo del nostro territorio per gli stranieri. Stranieri che crescono tra la clientela, un cliente su venti, il 5%.
Tanto successo va ricambiato e sostenuto. E dunque il 15 dicembre a Milano si svolgerà la “Giornata del panettone”, con assaggi gratuiti in oltre 80 pasticcerie cittadine, che saranno riconoscibili da una specifica vetrofania in vetrina.
In Lombardia sono circa 5.100 le imprese attive nel settore dolciario, che danno lavoro a oltre 23mila addetti sui 159 mila in Italia.
Milano è al terzo posto in Italia con 1.806 imprese, dopo Napoli (2.396) e Roma (1.863), seguita nella classifica regionale da Brescia (695) e Bergamo (573).
Il capoluogo lombardo è primo in assoluto in Italia per numero di addetti, con 8.571 lavoratori, seguito da Roma (6.860) e Napoli (5.925). In Lombardia è seguita da Brescia (2.938), Bergamo (2.446) e Varese (2.102).
Molto interessanti anche i dati dell’export: i dolci lombardi all’estero valgono infatti 600 milioni all’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.