Sesto, Lega: “Sicuri che il modello di accoglienza funzioni?”
Se lo chiede Giuseppe Longhin, Capogruppo in consiglio provinciale Responsabile Enti Locali Provincia di Varese del Carroccio

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giuseppe Longhin, Capogruppo in consiglio provinciale Responsabile Enti Locali Provincia di Varese Lega Nord
“Dobbiamo solo allarmarci per l’uccisione a Sesto San Giovanni del terrorista che ha compiuto l’attentato a Berlino o è un semplice caso? Perché l’Italia è praticamente l’unico paese europeo a non aver subito ancora attentati a firma ISIS? È giusto che la Prefettura “imponga”, con l’accordo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), alle nostre amministrazioni di accogliere tre clandestini ogni 1000 abitanti che non hanno ancora avuto il riconoscimento dello status di profugo? Senza creare inutili allarmismi, ma qui si parla di vite umane, non di danno erariale o di un aumento di una aliquota comunale. E’ indispensabile una prevenzione determinata e senza il solito buonismo che ci permette di addormentarci sereni, ma ci mette a rischio di non svegliarci al mattino. Ritengo questa sia l’occasione, l’ennesima, per ribadire quello che già mesi fa ho cercato di dire in consiglio provinciale con una mozione, bocciata, inerente un maggior controllo dei centri di accoglienza, e successivamente con la forte presa di posizione presa tramite un’altra mozione a firma dei sindaci Lega contro il terrorismo, e cioè che non possiamo permetterci superficialità. Non bisogna dare solo responsabilità alle amministrazioni ma anche strumenti per controllare e prevenire ogni rischio. Mi auguro che i sindaci, civici e non, si facciano valere con chi, lontano magari centinaia di chilometri, vuole decidere della nostra sicurezza.”
Giuseppe Longhin
Capogruppo in consiglio provinciale
Responsabile Enti Locali Provincia di Varese
Lega Nord
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.