Studenti alla scoperta del Sacro Monte
Un finanziamento della fondazione Cariplo permette di coinvolgere gli alunni del territorio in una conoscenza partecipata del borgo mariano

Le bellezze del Sacro Monte spiegate ai bambini del territorio.
È il fulcro del progetto di coinvolgimento e partecipazione culturale co-finanziato da Fondazione Paolo VI per il Sacro Monte e Fondazione Cariplo dal titolo Bambini Protagonisti A Sacro Monte, che si inserisce più ampio Progetto per la realizzazione di un centro di interpretazione e l’avvio di volontariato culturale per il Sacro monte di Varese
Il percorso mira a diffondere la conoscenza del patrimonio culturale di Sacro Monte presso i più giovani, rendendoli non solo consapevoli della storia sacra narrata dalle cappelle, ma coinvolgendoli attivamente nel restituirla attraverso il proprio personale sguardo. La proposta prevede l’accompagnamento guidato di bambini e ragazzi con un’iniziale visita al Sacro Monte di Varese e al Viale delle Cappelle. A seguito della visita e con il supporto di un educatore museale, gli studenti saranno coinvolti nella restituzione della propria esperienza all’interno della costruzione di uno storyboard scritto e grafico. Il progetto culminerà con la realizzazione, sotto la guida di un illustratore, di elaborati grafici e scenografici che verranno esposti negli istituti coinvolti e daranno luogo a un’esposizione narrata direttamente dai ragazzi, nel corso di eventi rivolti al pubblico coetaneo ed adulto.
Elementi tratti dallo storyboard e dalle grafiche dei ragazzi confluiranno infine nella progettazione di applicativo digitale a cura un gruppo di professionisti della comunicazione, l’applicativo sarà destinato alla divulgazione del patrimonio culturale ed artistico di Sacro Monte.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 16 gennaio.
La news nella sezione “bambini e scuole” del portale del Sacro Monte di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.