Un “cimitero” di auto abbandonate in Via Fabio Filzi
Sono almeno una quindicina le automobili che da anni sostano nel parcheggio. Il Sindaco: "E' una proprietà privata, abbiamo chiesto di rimuoverle"

Sono almeno una quindicina le automobili abbandonate da anni in via Fabio Filzi. Una vera e propria discarica a cielo aperto, un concentrato di ferraglia arrugginita tra vetri rotti, portiere divelte, fanalini staccati, ruote sgonfie, spazzatura.
Una situazione di degrado segnalata più volte all’amministrazione comunale che da tempo sta cercando una soluzione per quell’area che, in passato, è diventata anche il rifugio dei senzatetto.
Basta fare un giro tra le auto infatti, per vedere i segni lasciati da chi ha passato le notti dentro le autovetture, cercando riparo dal freddo o cucinando qualcosa di improvvisato. I cittadini hanno chiesto più che la situazione venga risolta: «E’ un’area è di proprietà privata e non non possiamo fare molto», spiega il sindaco di Germignaga, Marco Fazio.

Il parcheggio, infatti, è parte del secondo lotto venduto dell’Ex Setificio Stheli ed è stato acquistato da un privato di nazionalità russa, «Settimana scorsa abbiamo incontrato i referenti dei proprietari – continua Fazio -, ci hanno promesso che rimuoveranno i mezzi a breve, anche perchè quell’area verrà destinata ad uso cantiere nel momento in cui inizieranno i lavori all’ex fabbrica».
Al momento, quindi, non si può fare molto: «Come amministrazione comunale abbiamo emesso un’ordinanza di delimitazione dell’area già nel 2014». Nell’estate di quell’anno infatti, ci fu l’incendio di due furgoni e fu necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per mettere l’area in sicurezza. «Restiamo vigili sulla situazione e speriamo che i proprietari procedano al più presto con la rimozione delle vetture».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.