Un pianoforte per il Sacro Monte
Con il concorso "Un pianoforte per il Sacro Monte" La musica classica giovane esce da Casa Pogliaghi, dopo il successo dell'anno scorso, e riempie il borgo

Anche quest’anno Casa Museo Lodovico Pogliaghi invita i giovani musicisti a partecipare al concorso musicale Un pianoforte per Sacro Monte, diventando così protagonisti dell’offerta culturale non solo della casa museo, ma anche di uno dei più importanti siti UNESCO della provincia di Varese.
Dopo il successo di Un pianoforte per Casa Pogliaghi, infatti, in occasione del quale nel 2016, giovani musicisti e studenti di istituti musicali hanno avuto l’occasione di esibirsi eseguendo le proprie composizioni e realizzando le proprie performance, la musica esce ora dalla casa museo per allargarsi a tutto il contesto del Sacro Monte di Varese.
Alcuni dei luoghi più suggestivi del borgo, fra cui Casa Pogliaghi e il Centro Espositivo monsignor Pasquale Macchi alla Prima Cappella, ospiteranno nel 2017 una serie di concerti che vedranno protagonisti giovani talenti. L’iniziativa Un pianoforte per il Sacro Monte è ideata e promossa da Archeologistics, in collaborazione con l’Associazione Cameristica di Varese e con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
Il concorso si rivolge a musicisti, cantanti o membri di band di età inferiore ai trent’anni. Chi intende partecipare dovrà far pervenire alla commissione valutatrice, entro e non oltre il 25 febbraio 2017: un curriculum vitae et studiorum; una cartella di testo con una breve descrizione del progetto musicale che si intende proporre; un breve video/file audio della performance. Il tutto dovrà essere inviato in formato digitale all’indirizzo mail info@casamuseopogliaghi.it
Per maggiori informazioni: info@casamuseopogliaghi.it, tel. 328 8377206, www.casamuseopogliaghi.it
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.