Borseggiatrice seriale fermata dalla Polizia
La donna, fermata per un piccolo furto di prodotti di scarso valore, aveva nella borsa portafogli e carte di debito sottratti alle commesse di diversi negozi
Una donna fermata dopo un piccolo furto in un supermercato si è rivelata una borseggiatrice seriale. Erano le 15 di ieri quando la Volante del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio è intervenuta in un supermercato dove gli addetti alla vigilanza avevano sorpreso una donna che, superando le casse senza pagare, aveva fatto suonare il dispositivo antitaccheggio.
Era poi emerso che la ladruncola, già conosciuta dai poliziotti per precedenti analoghi, aveva furtivamente sottratto dai banchi di vendita articoli di bigiotteria e prodotti per l’igiene personale del valore di alcune decine di euro.
Trattandosi di un soggetto recidivo, nonostante la lieve entità del furto, la Volante ha deciso di approfondire gli accertamenti e di accompagnare l’indagata in Commissariato, dove è stata perquisita. Dalla borsetta infatti sono saltati fuori un portafoglio con denaro e documenti di un’altra donna e una tessera Postepay, intestata a una donna ancora diversa.
I poliziotti hanno immediatamente verificato che il portafoglio era stato rubato quella stessa mattina alla dipendente di una farmacia di Gallarate: la vittima, distratta da una sedicente cliente che guarda caso veniva descritta con le fattezze dell’indagata, si era allontanata dal bancone e al suo ritorno non aveva più trovato il portafoglio. La Postepay invece era stata rubata lo scorso 31 dicembre alla dipendente di una gelateria di Busto Arsizio.
La donna, residente in provincia di Reggio Calabria, è stata denunciata per il duplice furto e la ricettazione della Postepay e munita di foglio di via emesso dal Questore di Varese, con divieto di tornare a Busto Arsizio per tre anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.