Incendi boschivi, è allarme arancione
Secco e assenza di neve: persiste il livello di criticità su tutta la Lombardia per rischio di fuoco nei boschi
La Sala operativa della Regione Lombardia ha emesso un avviso di moderata criticità (codice arancione) per rischio incendio boschivo, nelle zone F1 (Val Chiavenna, Sondrio), F2 (Alpi centrali, Sondrio), F4 (Verbano, Varese), F5 (Lario, Como e Lecco), F6 (Brembo, Bergamo), F7 (Alto Serio – Scalve, Bergamo), F8 (Basso Serio – Sebino, Bergamo e Brescia), F9 (Valcamonica, Brescia), F10 (Mella – Chiese, Brescia), F11 (Garda, Brescia), F12 (Pedemontana occidentale, Como, Lecco e Varese), F15 (Oltrepo’ pavese, Pavia).
SINTESI METEOROLOGICA – La Regione rimane interessata da ventilazione debole in pianura, tra debole e moderata sull’Appennino, tra moderata e forte da settentrione su Alpi e Prealpi, in indebolimento a partire dalle ore serali di oggi.
Raffiche possibili su Alpi e Prealpi intorno a 30-40 Km/h oltre 1000 metri, fino a 60-70 Km/h a quote superiori a 1500 metri.
Precipitazioni limitate a debole neve o nevischio sulle creste di confine fino al tardo pomeriggio odierno, poi assenti.
VALUTAZIONI EFFETTI AL SUOLO, INDICAZIONI OPERATIVE – In
conseguenza dei diversi incendi sviluppatisi a partire dal 01/01 nelle zone omogenee F1, F2, F5, F6, F9, F10 e F11, si raccomanda di mantenere le azioni di sorveglianza e pattugliamento del territorio che dovranno riguardare prevalentemente i Comuni ricadenti nelle classi di rischio 3, 4 e 5 del Piano regionale delle attivita’ di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi e riportati nell’allegato 4 della Direttiva regionale e i Comuni colpiti dagli incendi.
Al momento stanno intervenendo elicotteri regionali e/o mezzi aerei dello Stato a Chiavenna (SO) – F1.
Si segnala che a partire dal 03/01/2017 e’ attivo il “PERIODO AD ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO” fino a revoca. Vige pertanto
il divieto assoluto, nei boschi o a distanza da questi inferiore a cento metri, di accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, gettare mozziconi accesi al suolo e compiere ogni operazione che possa
creare pericolo di incendio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.