La Provincia in visita alla Collegiata: “Battistero unico”
Il Presidente della Provincia Vincenzi e il consigliere alla Cultura Cristina Riva hanno visitato la Collegiata che sorge sul colle più alto del borgo

«Avevo già visitato il Battistero affrescato dal Masolino – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – ma fare una visita guidata di questi luoghi è davvero un’esperienza emozionante e permette di cogliere tutta la profonda bellezza delle tante testimonianze artistiche e architettoniche che rendono Castiglione Olona pregevole, sia come punto di riferimento per l’arte italiana, che come sito di richiamo internazionale. Per questo vorrei ringraziare don Ambrogio e il direttore Dario Poretti per l’invito, l’accoglienza e per la bella occasione offertami di conoscenza e approfondimento».
L’altro giorno il Presidente della Provincia Vincenzi e il consigliere alla Cultura Cristina Riva, su invito di don Ambrogio Cortesi e del Direttore del complesso museale, Dario Poretti, hanno visitato la Collegiata, che sorge sul colle più alto del borgo, parte del complesso museale che comprende la Chiesa e il Battistero, proprietà della Parrocchia.
«L’importanza di Castiglione Olona nella storia dell’arte italiana è nota tanti – hanno dichiarato Vincenzi e Riva – Durante la visita dell’altro giorno, dialogando sia con don Ambrogio sia con il direttore del Museo Poretti sono state fatte valutazioni su come poter valorizzare ancor di più questo patrimonio artistico pittorico, anche in considerazione del fatto che Castiglione Olona si trova in una porzione di territorio ricca di monumenti e testimonianze storiche di grandissima rilevanza, alcune di proprietà del Fai e altre della Provincia di Varese. Per questo motivo stiamo valutando una serie di azioni e iniziative utili a promuovere il nostro importante patrimonio sia a livello provinciale sia su scala regionale e nazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.