La solidarietà ticinese in aiuto dell’Abruzzo
Gio Palmieri, Danilo Cau e Andrea Saccomandi sono i tre protagonisti della spedizione di mezzi per aiutare le popolazioni del centro Italia

È partito alle 5 di questa mattina, sabato 21 gennaio, il convoglio di mezzi con frese e spazzaneve e volontari dal Canton Ticino verso l’Abruzzo, più precisamente Castelli, un paese in questo momento isolato sul Gran Sasso, una delle zone maggiormente colpite dall’emergenza in centro Italia.
Tutto è nato da Gio Palmieri, come ha spiegato lo stesso ai microfoni della Rsi: «Non ho dormito in queste notti pensando alle persone e vedendo che le autorità facevano fatica con i lavori».
Palmieri ha contattato Danilo Cau, proprietario di una azienda di trasporti, la “Cau Danilo Trasporti”, che a sua volta ha coinvolto Andrea Saccomandi, titolare della “Sabesa Sa”, un’altra azienda di trasporti.
Il loro compito sarà quello di riaprire la strada di collegamento verso Castelli, un piccolo centro sul Gran Sasso, lunga 45 chilometri e attualmente ricoperta da circa 3 metri di neve.
Danilo Cau, sempre ai microfoni della Radio Televisione della Svizzera Italiana, ha commentato: «Tantissima gente si è messa a disposizione per dare una mano, con un grandissimo senso di solidarietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.