Al Chiostro per un weekend da leggenda
Sono due gli eventi per il prossimo fine settimana che continuano il percorso di ReMida su cultura e riuso creativo

Davvero speciale il secondo appuntamento culturale sulla “fiaba”, al Chiostro di Voltorre nell’ambito della mostra-evento su Pinocchio.
SABATO TEATRO – Il prossimo 4 febbraio alle ore 15.30. Nella splendida Sala Ephimera andranno letteralmente in scena i fantasiosi abitanti delle leggende dei fratelli Grimm: spiriti della terra, dell’aria, dell’acqua, del fuoco e della natura.
A presentarli, Erika Dal Zotto, autrice della traduzione dal tedesco di 51 leggende (Deutsche Sagen) dei Fratelli Grimm.
I racconti sono confluiti nel 2015 in un volume edito da Macchione Editore con il titolo di “Gnomi , Draghi, Giganti… e altre storie da brivido”, a cura di Chiara Zangarini e con illustrazioni di Franco Mora.
Saranno gli attori di “Connessioni Teatro”, attraverso un reading, a dare voce ai misteriosi – e a volte inquietanti – abitanti delle montagne e dei boschi, tra cui coboldi, nani, tritoni e ninfe, donne serpente, spiriti silvestri e spiriti cacciatori. L’opera tradotta da Erika Dal Zotto era stata presentata alla manifestazione “LombardiaCheScrive” che all’Expo, Pianeta Lombardia, premiava i giovani scrittori emergenti della nostra Regione.
Ideale per famiglie, educatrici ed insegnanti
DOMENICA APERTURA ALLE FAMIGLIE – In due domeniche sono venuti a trovarci più di 80 amici piccoli e grandi.
Hanno visitato la mostra e poi hanno realizzato copertine e pagine interne del loro personale libro di Pinocchio.
«Anche il 5 febbraio vi diamo la possibilità di continuare la realizzazione del vostro libro o di iniziare da zero sapendo che vi porterete a casa un lavoro completo. L’iniziativa è in collaborazione con Speedy Creativa», dicono gli organizzatori.
I turni sono 2 e pomeridiani:
1° turno : dalle ore 14.30 alle ore 16.30
2° turno : dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Obbligatoria la prenotazione fino ad esaurimento posti ( max 30 per turno) alla mail remida.varese@gmail.com indicando il turno scelto, il numero e l’età dei bimbi e degli adulti partecipanti.
Contributo di € 5 a bambino e ad adulto + € 10 di iscrizione annuale all’Associazione Altrementi per ogni adulto. Entrata gratuita per i bimbi sotto i 2 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.