Claudio Volpe presenta “La Traiettoria dell’amore”
Sabato 25 febbraio alla “Casa della Musica”, Claudio Volpe sarà ospite dell’Associazione Musicale Rossini per presentare il suo nuovo romanzo
Sabato 25 febbraio alle ore 17.30 alla “Casa della Musica” (Villa Ottolini-Tosi), Claudio Volpe sarà ospite dell’Associazione Musicale Rossini per presentare il suo nuovo romanzo dal titolo “La Traiettoria dell’amore”.
Un viaggio attraverso la sessualità e il sentimento, attraverso l’amore e lo smarrimento per ricercare ciò che rende davvero materia umana, materia vivente. “Un giovane autore poco più che ventenne che sa raccontare con una così incisiva carica narrativa il dolore umano e fornire uno sguardo viscerale sul mondo, sulla sofferenza e su quel vuoto che ogni essere umano ha sentito almeno una volta dentro di sé”. Questo è il lusinghiero giudizio di Dacia Maraini sul giovane autore Claudio Volpe. L’autore sarà intervistato dalla scrittrice e critica letteraria Giovanna Albi. Accompagnamento musicale di Luca Cozzi.
Claudio Volpe (Catania,1990) vive a Roma. Viene scoperto e introdotto nel panorama letterario da Dacia Maraini che nel 2012 presenta al Premio Strega il suo romanzo d’esordio “Il vuoto intorno”. Questo romanzo vince anche il Premio Internazionale Franco Enriquez ed è finalista al premio Torre Petrosa. Per Laurana editore ha ideato la realizzazione dell’opera “Sotto un altro cielo”. Nel 2016 è stato definito dall’Urban Post “enfant prodige della letteratura italiana”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.