Gianandrea Gaiani racconta le migrazioni
Il nuovo libro di Gianandrea Gaiani “Immigrazione tutto quello che dovremmo sapere” verrà presentato venerdì 24 febbraio alle ore 21

“Immigrazione tutto quello che dovremmo sapere”: è questo il titolo del nuovo libro di Gianandrea Gaiani (scritto in collaborazione con i professori Giuseppe Valditara e Gian Carlo Blangiardo) che verrà presentato a Cadrezzate venerdì 24 febbraio alle ore 21:00 presso la palestra della Scuola primaria (Via Matteotti, 154).
L’incontro, organizzato dall’amministrazione del Comune di Cadrezzate, sarà occasione per un confronto diretto con l’autore, esperto di tematiche relative ai conflitti nello scacchiere mediorientale, al terrorismo e ai flussi migratori verso l’Europa.
Gianandrea Gaiani è nato nel 1963 a Bologna. Giornalista, dal 1988 scrive per numerose testate occupandosi di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportages dai teatri di guerra. Direttore responsabile di «Analisi Difesa», rivista di politica e analisi militare esclusivamente online (www.analisidifesa.it).
Tra le sue numerose collaborazione segnaliamo “Il Sole 24 Ore”, “Il Mattino”, “Libero”, “Il Foglio”, “Il Corriere del Ticino”, “Panorama”, “Gente” e “Oggi”, e “Limes,”. Opinionista delle reti televisive RAI, Mediaset, Sky, La7 e Televisione Svizzera italiana. È autore o coautore di diversi volumi, e negli ultimi 25 anni, ha seguito sul campo le operazioni militari in molte aree tra cui Somalia, Albania, Bosnia, Sinai, Kosovo, Libano, Niger, Afghanistan e Iraq.
Ha insegnato e collabora con l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI) di Roma, e si occupa di comunicazione all’Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia. È membro della Società Italiana di Storia Militare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.