San Valentino: un’occasione per dire no alla violenza sulle donne
In un video, la campagna di sensibilizzazione: oggi la Polizia presente in piazza anche in città
“Quanto puoi ancora andare avanti così?”. C’è una frase, nel video realizzato dalla Polizia di stato, che ben sintetizza il dramma delle donne maltrattate, umiliate, picchiate e uccise da uomini che non sanno gestire un “no”.
Un video che invita a fare il passo che può salvare una vita, quella di una donna vessata, ma anche quella di una figlia che subisce la “violenza assistita”, una piaga educativa che può causare strascichi generazionali impensabili.
Per tagliare questo cordone del male c’è un’iniziativa della Polizia proprio nel giorno degli innamorati: San Valentino.
La Questura di Varese sarà inoltre presente oggi, 14 febbraio, sin dalle ore 13.00, in piazza Montegrappa con un camper ed un’équipe di operatori specializzati per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della violenza di genere e accogliere ed aiutare le persone vittime di tali comportamenti.
Il progetto ha come finalità la creazione di un contatto diretto tra le donne ed il team di operatori specializzati, pronto a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia, oltre che fornire tutte le informazioni richieste. Chiunque, infatti, potrà proporre quesiti o raccontare la propria storia o semplicemente chiedere consigli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.