400 anni e qualche acciacco: buon compleanno Bernascone
È stata aperta, nel Battistero dietro la basilica, una mostra dedicata alla storia del campanile in attesa di capire il suo reale stato di salute. Il 7 marzo 1617 veniva posata la prima pietra
Il 7 marzo 1617 veniva posata la prima pietra del Bernascone, il campanile che rappresenta la città di Varese.
In occasione dell’importante ricorrenza, nel Battistero dietro la basilica si è aperta una mostra dedicata all’opera con alcune foto storiche del campanile. L’esposizione, dal titolo “Il campanile sopra Varese” è stata curata da Giorgio Vassalli, Giovanni Meschini e Alberto Bianchi.
Ripercorrere la storia di questo monumento ha uno scopo preciso: ricordare il suo valore e chiedere partecipazione e vicinanza in un momento delicato della sua vita. È in corso, infatti, un’indagine esplorativa per capire le condizioni reali del Bernascone, che è già stato “imbracato” per motivi di sicurezza.
I lavori di restauro non sono ancora stati definiti nel dettaglio, in attesa che l’indagine faccia il quadro preciso delle condizioni.
Monsignor Luigi Panchetti, prevosto di Varese, spera che nel giro di un mese questa fase possa concludersi così da poter quantificare il costo dell’intervento e passare alla fase di reperimento di fondi e progettazione dei lavori: « È un monumento significativo per il simbolo di una città – ricorda il Monsignore- che nei secoli ha sempre affidato al Bernascone il senso di appartenenza della comunità. Io auspico che anche ora, questo simbolo possa ricevere sostegno e vicinanza dalla comunità»
La mostra rimarrà aperta per un mese per poi spostarsi in altri luoghi della città: dal Comune sino alle altre parrocchie.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.