“Le scarpe del Tennis”, tre storie ricordando Jannacci
Introduce la serata il professor Giorgio Vittadini uno dei leader storici di Comunione e liberazione

Sabato prossimo, primo di aprile, andrà in scena una serata di cultura e solidarietà all’auditorium di Gavirate.
Si tratta di “Le scarpe del Tennis”, tratto dalla collana “i canzonieri” di Guido Mezzera.
«Sarà una serata importante perché siamo di fronte al primo evento organizzato dal banco di Solidarietà nell’ambito del progetto Gavirate per i giovani di Accumoli ed Amatrice – fa sapere Gianni Lucchina, Coordinatore Comitato Organizzatore Gavirate per i Giovani di Accumoli ed Amatrice – Ed è per questo che aspettiamo tutti a questo evento».
Introduce la serata Giorgio Vittadini, Ordinario di Statistica metodologica all’Università di Milano Bicocca, uno dei leader storici di Comunione e liberazione, fondatore della Compagnia delle opere presidente della Fondazione per la sussidiarietà (creata nel 2002) e direttore di Atlantide, quadrimestrale della fondazione.
Sabato primo aprile ore 21 – Auditorium di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.