Pizzicate a farsi i selfie sui binari, 4 ragazze identificate
L'intervento della polizia locale in zona Oltrestazione dopo che alcuni residenti le avevano notate mentre si scattavano foto con lo smartphone pericolosamente vicine alla linea ferroviaria Varese-Milano

Quattro ragazze, tutte quattordicenni, sono state sorprese da una pattuglia del Comando di Polizia Locale mentre sostavano in mezzo ai binari intente a farsi dei selfie. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di sabato all’incrocio tra via Nazario Sauro e via De Amicis, in zona Oltrestazione.
Qui si trova un parchetto pubblico che confina con la linea ferroviaria Milano-Varese. Approfittando del pessimo stato in cui versa la recinzione, hanno raggiunto la massicciata iniziando a fotografarsi con i rispettivi cellulari. La cosa è stata per fortuna notata da alcuni residenti in zona che hanno telefonato al Comando di corso Magenta ed una pattuglia di agenti si è immediatamente recata sul posto ponendo fine ad un “passatempo” così pericoloso. Le quattro ragazze sono state portate al Comando per essere identificate.
I genitori, dopo essere stati avvisati telefonicamente, hanno raggiunto il Comando per riprendersi le rispettive figlie, che saranno ora sanzionate dalla Polizia Ferroviaria. «Siamo di fronte ad un episodio di incredibile gravità – commenta il sindaco Alberto Centinaio – che per fortuna non si è trasformato in tragedia. Come sindaco e come genitore invito tutti coloro che hanno una responsabilità educativa ad intervenire per porre un freno a questa moda demenziale che si sta diffondendo tra gli adolescenti. Si faccia tesoro di questo fatto per aprire un serio confronto nelle famiglie, a scuola, negli oratori. Spieghiamo ai nostri ragazzi che seguire per emulazione certe mode è una vera e propria follia. Da subito, anche se la competenza sarebbe delle Ferrovie dello Stato, ho dato intanto disposizione affinché si intervenga a riparare la recinzione da cui sono passate le ragazze per raggiungere la massicciata».
Si stanno moltiplicando in tutta Italia i casi simili come se fosse scoppiata una vera e propria (insana) moda di rischiare la vita per farsi una foto. Sei giorni fa era successo a Gerenzano (leggi qui) e pochi giorni fa un tredicenne è morto a Petrizzi, in provincia di Catanzaro, sembra per lo stesso motivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.