Arrivano i “coloranti” per scoprire da dove provengono gli scarichi
Obiettivo dell’amministrazione, risalire alle abitazioni da cui proviene il liquido biancastro che preoccupa l'amministrazione

Martedì 2 maggio l’ufficio tecnico di Gavirate assieme alla polizia locale effettuerà un test negli scarichi fognari di alcune abitazioni di Voltorre nei pressi dello sversamento di colore biancastro rilevato nella zona.
Si tratta di una sostanza chiara trovata lo scorso weekend dalla protezione civile e notata in un fosso anche da alcuni lettori che hanno girato un breve video e scattato alcune foto. Un fatto che preoccupa l’amministrazione comunale: per questo è stata disposta una serie di verifiche coi coloranti.
Si tratta di sostanze che vengono immesse negli scarichi per verificare da dove riaffiorano una volta entrate nella rete fognaria.
Lo ha fatto sapere questa mattina il vice sindaco e assessore alla protezione civile Massimo Parola: «Non sarà un blitz ed è tutto alla luce del sole, solo vogliamo avvisare che queste verifiche sugli scarichi vanno fatte per tutelare l’ambiente».
Mentre nei giorni scorsi questo liquido biancastro nel fosso lungo la pista ciclabile – grosso modo sulla verticale delle scuole di via primo Maggio – stazionava in un avvallamento in secca, le piogge di questi giorni hanno con ogni probabilità spostato la sostanza in prossimità delle acque del lago.
Grazie all’espediente dei coloranti artificiali sarà forse possibile porre fine a queste emissioni e intervenire alla fonte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.