Caccia alle uova pasquali in onore di Seckach
Il 10 aprile, i 192 alunni della primaria cercheranno insieme le uova nascoste nel parco di Villa De Strens. Si tratta di una tradizione diffusa nei paesi di lingua tedesca e inglese

In occasione delle feste di Pasqua, il Comune di Gazzarra Schianno organizza una “caccia alle uova” per vivere un po’ la tradizione di Seckach.
Si tratta, infatti, di un’antica tradizione del Nord-Europa ed in particolare dei paesi di lingua tedesca e inglese, che rappresenta una divertente attività da proporre ai bambini in occasione delle feste di Pasqua.
L’Amministrazione Comunale di Gazzada Schianno ha imparato a conoscerla grazie ai racconti fatti negli anni scorsi dalle delegazioni di Seckach incontrate durante gli scambi e i gemellaggi.
Per l’anno 2016/2017, l’Assessore all’Istruzione ha voluto inserire la Caccia alle Uova tra i progetti compresi nel Piano di Diritto allo Studio per far vivere ai bambini della scuola primaria un po’ della tradizione del paese con cui Gazzada Schianno è gemellata. Questa idea ha incontrato l’entusiastico supporto della neonata associazione di promozione sociale “La Tana dei Curiosi” che si occuperà della parte progettuale e organizzativa.
Il progetto, rivolto a tutte le classi della scuola primaria, vedrà coinvolti 192 bambini che il 10 aprile cercheranno insieme le uova nascoste nel parco di Villa De Strens. La partecipazione prevederà una modalità non di tipo competitivo, ma di tipo collaborativo. All’interno delle uova, infatti, i bambini troveranno pezzi di un puzzle, che una volta composto, costituirà l’attestato di partecipazione della classe. Ai bambini di IV e V sarà riservata invece una variante di Caccia alle Uova in lingua inglese che renderà il gioco ancora più interessante.
Ma il progetto non si limiterà alla giornata della caccia, avrà un respiro più ampio. Nella settimana antecedente verranno proposti laboratori e interventi in classe con diversi gradi difficoltà e che saranno una sorta di preparazione all’evento. Alcune classi si occuperanno della decorazione dei sacchetti che verranno utilizzati per la ricerca delle uova con stampini creati dai bambini o ricamando con filo e aghi in plastica. Le classi IV e V invece parteciperanno ad un laboratorio tenuto dal traduttore Michele Piumini (figlio dello scrittore Roberto Piumini) nel quale impareranno a conoscere una tradizionale filastrocca inglese legata appunto alla Caccia alle Uova.
Anche la Pro Loco di Gazzada Schianno sarà in prima fila per supportare questa iniziativa, offrendo la sua preziosa assistenza con mezzi e personale volontario che assisterà le insegnati e gli organizzatori durante lo svolgimento della Caccia alle Uova.
L’Assessore all’Istruzione Silvia Lorusso, che offrirà a tutti i partecipanti ovetti di cioccolato, si dice molto soddisfatta perchè, pur essendo partito con pochi mezzi, questo progetto dimostra ciò che si può fare per i ragazzi in un piccolo paese quando si riescono a creare le giuste sinergie tra enti e associazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.