Un servizio navetta per raggiungere lo sportello antiviolenza
Lo mette a disposizione l'Associazione Violenza Donna così da permettere anche a chi vive nei piccoli paesi di raggiungere il capoluogo

L’Associazione Violenza Donna con sede nell’Alto Varesotto ha uno sportello antiviolenza nato all’interno del Tribunale di Varese e per dare la possibilità a tutte le utenti di raggiungerlo anche dai paesi più piccoli, mette a disposizione un servizio navetta.
«Riteniamo lo sportello un passo importantissimo per chi vuole denunciare la violenza domestica, e al fine di aiutare tutte le donne dell’Alto Varesotto che sono impossibilitate per mancanza di mezzi a raggiungere il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 il Tribunale di Varese, mette a disposizione le volontarie e i loro mezzi per accompagnare le donne» spiega Roberta Donati, presidnete dell’associazione.
«Abbiamo 2 numeri di telefono “h 24” e un gruppo Facebook dove ci possono contattare tutte le persone che vogliano aiuto o delle informazioni o che necessitino un passaggio noi ci mettiamo a disposizione», dice .
«L’Alto Varesotto è un territorio vasto con più di 100 piccoli paesi con un totale di 120.000 persone, contatteremo tutti i sindaci e le forze dell’ordine compresa la polizia locale così da far conoscere a tutti un servizio di aiuto alle donne e rendere l’accesso importante come il neonato sportello antiviolenza all’interno del Tribunale di Varese facilitato anche per chi vive in un piccolo paese», conclude Roberta Donati.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.