Una chiesa gremita per l’ultimo saluto a Valentina
La donna è scomparsa in seguito ad un incidente stradale. La bara è stata salutata da un lungo applauso davanti al sagrato e dal lancio di palloncini colorati

Una chiesa gremita per l’ultimo saluto a Valentina Garibaldi, la donna di 32 anni scomparsa in seguito ad un incidente stradale nella notte di mercoledì sera. La chiesa della Madonna del Ponte di Laveno Mombello, in Via Garibaldi, ha raccolto parenti e amici per la cerimonia funebre.
Gli amici di Valentina hanno scelto di portare la bara in spalla fino alla chiesa, dove alla 14 e 30 è iniziata la funzione. In molti hanno voluto salutarla, tanto che la Chiesa non è riuscita a contenere tutti i presenti.
«Siamo in tanti per dare l’ultimo saluto a Valentina – ha detto Don Carlo durante la predica – e questo deve dare forza ai genitori, ai partenti e agli amici che in questo momento provano un dolore molto grande. Coloro che le volevano bene si trovano di fronte ad un cammino difficile e ad un grande mistero, quello della morte nel pieno della vita. La parola di Dio deve essere colta come aiuto per vivere questo momento di dolore».
La cerimonia è stata interrotta per qualche minuto a causa del malore di una parente della ragazza che è stata soccorsa dall’ambulanza. La bara di Valentina è stata salutata da un lungo applauso davanti al sagrato della chiesa e dal lancio di palloncini colorati. La salma verrà cremata. I parenti di Valentina hanno chiesto a parenti e amici di non comprare fiori ma piuttosto di contribuire con delle offerte da destinare all’Airc, l’associazione italiana per la ricerca sul cancro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.