Frontalieri, Pellicini “Superiamo le discriminazioni con lo spirito di fraternità”
Il primo cittadino chiede di trovare un'intesa. E cita Piero Chiara: «Quando si naviga da una parte all'atra del Lago non si nota nessun confine»
Dopo le tensioni in consiglio comunale di una settimana fa il sindaco di Luino Andrea Pellicini torna sulal questione frontalieri e sui rapporti fra Italia e Svizzera.
«Con il popolo svizzero e, in particolar modo, con quello ticinese, va riscoperto il valore della fraternità. Facciamo parte, tutti insieme, della Regio Insubrica, che non può essere soltanto un ente formale, ma deve costituire il fondamento di un sentire comune», scrive Pellicini.
«Basta pertanto con i comportamenti discriminatori, come la richiesta del certificato del casellario giudiziale ai nostri frontalieri, basta con provocazioni di stampo elettorale. Sui controlli alle frontiere va trovata un’intesa, ma le frontiere che io ho amo di più sono quelle disegnate sul Lago Maggiore».
«Come insegnava Piero Chiara nella ‘Stanza del Vescovo’, quando si naviga a vela tra Luino ed Ascona non ci si accorge di transitare da uno Stato all’altro. È meraviglioso al mattino guardare la Svizzera e l’Europa dal porticato del Caffè Clerici. Il 20 maggio sarò a Locarno con mio fratello Francesco che terrà uno spettacolo nell’ambito della notte bianca. In quella occasione comunicherò al Sindaco di Locarno la necessità di rinnovare lo spirito di fratellanza tra le nostre genti: la cultura deve vincere gli egoismi tra i popoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.