Italia e Svizzera, avanti insieme su infrastrutture e trasporti
Oggi pomeriggio l’incontro bilaterale Italia-Svizzera su infrastrutture e trasporti, tra il Ministro Graziano Delrio e la Presidente della Confederazione svizzera Doris Leuthard

Si è svolto oggi pomeriggio a Roma l’incontro bilaterale Italia-Svizzera su infrastrutture e trasporti tra il Ministro Graziano Delrio e la Presidente della Confederazione Svizzera Doris Leuthard.
Il Ministro e la Presidente, che mantiene anche la carica di Ministro per i Trasporti, hanno fatto il punto sul MoU siglato del 2012 considerando con soddisfazione i passi avanti compiuti, in particolare sul trasporto ferroviario relativo al Corridoio Reno Alpi, oltre che sulla navigazione sul lago Maggiore e sul tema del cabotaggio.
Il Ministro si è congratulato con la Presidente Leuthard per la sua recente elezione.
Entrando del merito, ha quindi ricordato l’accelerazione impressa ai lavori di collegamento al tunnel del San Gottardo, confermando che per i valichi di Luino e Chiasso al 2020 ci saranno le condizioni per viaggiare sui treni i semirimorchi e l’autostrada viaggiante con altezza fino a 4 metri.
Nel dicembre 2017 sarà inoltre inaugurata la nuova linea transfrontaliera tra Arcisate e Stabio e saranno attivati nuovi servizi di collegamento tra Malpensa e Lugano per incrementare l’area di interesse dell’aeroporto. Inoltre sarà istituito un collegamento ferroviario orario tra Varese e Como via Svizzera a beneficio della mobilità sia frontaliera sia lombarda.
Tutti gli interventi previsti nel MoU sono coperti da finanziamento e saranno attivati entro il 2020. Sono stati ricordati inoltre tutti gli interventi di miglioramento tecnologico del sistema di segnalamento Ermts e al piano di investimenti intermodali.
Sono pianificati anche interventi sulle linee di collegamento con il porto di Genova e, per quanto riguarda il Terzo Valico, il Ministro Delrio ha ricordato la recente consegna del quarto lotto costruttivo da 1.630 milioni da parte di Rfi a Cociv.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.