Pesi Piuma, missione compiuta: un veicolo disabili per la croce rossa

L’associazione PesiPiuma ce l’ha fatta a mantenere la promessa, e ha ufficialmente consegnato il mezzo trasporto disabili alla Croce Rossa Italiana, con una cerimonia domenica a Volandia.
Un impegno nato in una cena di gala “informale” di un anno fa a Varese, e concretizzato in una bella domenica di sole a Volandia: «Pesipiuma è nato come un gruppo di amici imprenditori che si è riunito sotto il “cappello” associazione per poter operare e valorizzare il territorio sotto molteplici aspett: dall’essere utili alla società del varesotto, come in questo caso, alla condivisione dell’imprenditorialità giovanile delle aziende del territorio, dallo stimolare il contatto tra scuola e lavoro, all’incentivare la formazione delle nuove generazioni di imprenditori – spiegano sulla pagina facebook dell’associazione – Questa donazione, di cui siamo molto felici ed orgogliosi, è stata la nostra prima azione concreta. Un sentito ringraziamento va a CRI, che ci ha dato la possibilità di renderci utili. Un grazie va al presidente Mirto Crosta ed a Nicola Cosma, per averci guidati e supportati in tutti questi mesi. Un ringraziamento speciale va a Michele Sanguine che, come anticipava Nicola, ha acceso la scintilla sulla necessità di avere un servizio CRI per il trasporto disabili sul territorio. Ma, ovviamente, tutto ciò è stato possibile grazie alla partecipazione di tutti coloro che ci hanno aiutato in questo anno di “lavoro”: dalle associazioni imprenditoriali del territorio»
LA DIRETTA DELLA CERIMONIA DI CONSEGNA
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.