Centrodestra vince a Tradate e Legnano. Galli e Fratus sindaci
Cambio di guida nelle due città al ballottaggio. Il centrosinistra perde in modo netto. A Tradate ha votato il 50, 94% degli elettori. A Legnano il 42,61%

Il centrodestra ha vinto a Tradate e a Legnano strappando entrambi le città al centrosinistra. A Tradate Dario Galli ha sconfitto in modo netto l’uscente Laura Cavalotti. Gianbattista Fratus è il nuovo sindaco a Legnano.
IL LIVE DELLE ELEZIONI
Aggiornamenti con foto e dati anche del turno precedente.
TRADATE
Affluenza al 50,94%. Dato definitivo: Dario Galli al 55,97% contro il 44,03% per Laura Cavallotti.
14 su 15 Galli a 55,86%, Cavallotti a 44,14%
7 sezioni su 15: Galli sempre al 56%, stacca la Cavalotti di 400 voti
5 sezioni su 15 definitive: Galli al 56% , Cavalotti al 44%.
2 sezioni su 15, Galli è al 58,74. Cavallotti al 41,26%. Al seggio 11 il più numeroso della città, con 697 votanti, Galli avanti al 60 per cento circa.
Al primo turno Dario Galli appoggiato da Lega Nord, Movimento Prealpino, Forza Italia, Tradate Libera aveva sfiorato la vittoria con il 49%. Laura Cavallotti, appoggiata da Partecipare Insieme 2.0, Partito Democratico, Sinistra x Tradate aveva preso 3149 voti pari al 35%.
LEGNANO
Affluenza di poco superiore del 42%. 46 sez. su 49 Fratus al 55,67%, Centinaio al 44,33%.
35 sezioni su 49: Fratus al 55,88% e Centinaio al 44,12.
Primo commento del segretario della Lega Nord Gianluca Alpoggio: “Risultato che premia il nostro lavoro”
18 seggi su 49 Fratus al 57% 43 Centinaio al 43%.
7 seggi su 49. Fratus in vantaggio col 56,45% dei voti contro il 43,55% di Centinaio
Al primo turno in testa Gianbattista Fratus Legnano Futura, Lega Nord, Forza Italia, ProteggiAmo Legnano, Fratelli d’Italia con il 39%. Alberto Centinaio appoggiato da Noi della Lombardia per Legnano, Più Legnano, Insieme per Legnano, Unione Italiana, Progressisti Riformisti, Partito Democratico si era fermato al 33%.
Urne chiuse a Tradate e Legnano dove si votava per il ballottaggio. Calo dei votanti anche se in misura diversa. Nella cittadina del Varesotto affluenza intorno al 50% mentre a Legnano si resterà sotto quella soglia.
AGGIORNAMENTO ALLE ORE 19
I dati di affluenza alle urne diffusi alle ore 19 dal Viminale confermano una forte calo di elettori sia a Tradate sia a Legnano: a Legnano ha votato il 29, 06 % degli elettori contro il 37,51 % del primo turno, a Tradate il 38,8 % contro il 44,81 %del primo turno
————–
Situazione analoga a Legnano dove il ballottaggio è tra Gianbattista Fratus e Alberto Centinaio. A mezzogiorno nella città del Carroccio aveva votato il 12,21% degli elettori contro il 15,38% del turno precedente.
In mattinata gli elettori che si sono recati al voto per scegliere tra la sindaco uscente Laura Cavalotti e l’ex presidente della provincia Dario Galli sono stati il 18,45% degli aventi diritto, contro il 20,84% del primo turno, due settimane or sono.
È in leggero calo l’affluenza alle urne alle ore 12 nel secondo turno delle elezioni amministrative di Tradate, l’unico comune della provincia di Varese in cui si va al ballottaggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.