L’Idea.Lab” del Tosi agli Stati generali dell’Innovazione
Tra i progetti di innovazione prodotti in ambito scolastico verrà presentato anche il laboratorio per l'occupabilità avviato nel maggio scorso dall'Ite Tosi
Ci sarà anche l’Idea.Lab di Busto Arsizio, il laboratorio per l’occupabilità, tra gli esempi che verranno presentati agli Stati generali dell’Innovazione dell’istruzione e della formazione professionale in programma a Bergamo lunedì 19 giugno.
Organizzati dall’Assessorato istruzione, formazione e lavoro di Regione Lombardia, presso Kilometro Rosso, ospiteranno le idee creative e innovative nate nelle scuole in diversi settori.
«L’innovazione, i progetti, le realizzazioni e le sfide future dell’istruzione e della formazione professionale saranno i protagonisti degli ‘Stati Generali dell’innovazione, dell’Istruzione e della Formazione professionale lombarda’ in programma lunedi’ 19 giugno al ‘Kilometro rosso’, il parco scientifico e tecnologico sorto lungo l’autostrada A4 alle porte di Bergamo» ha spiegato l’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea, che ha voluto questa iniziativa per fare incontrare e dialogare le eccellenze del sistema scolastico e delle imprese della regione. Non a caso è stato scelto un luogo-simbolo che ospita aziende, centri di ricerca, laboratori, attività di produzione high-tech e servizi all’innovazione.
All’evento saranno presenti, tra gli altri, il presidente Roberto Maroni, i ministri dell’Istruzione Valeria Fedeli e del Lavoro Giuliano Poletti e Alberto Bombassei, deputato e presidente di Brembo spa.
Uno spazio espositivo sarà allestito con stand dei progetti più innovativi realizzati dalle scuole, dai centri di formazione professionale, dagli ITS e dagli IFTS e università, raggruppati in sei aree tematiche: ‘Il futuro in classe’; ‘Il futuro nella formazione professionale’; ‘I tecnici del futuro’; ‘Accessibilita”; ‘Benessere’; ‘Coltivare i talenti dei giovani’.
Tra questi anche il Lab avviato dalla rete di scuole dirette dall’Ite Tosi di Busto che ha ottenuto il finanziamento per realizzare questo spazio aperto a tutta la città e oltre, ai Molini Marzoli. Un luogo di studio e sperimentazione dove si svolgeranno corsi, incontri, e che terrà aperte le sue porte per ospitare chiunque abbia voglia di mettersi in gioco.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.