Il varesino Bashkim da Linus a Radio Deejay
L'imprenditore albanese ha parlato della app Infostranieri, che aiuta a sconfiggere la burocrazia e anche le malattie

E’ stata una mattina particolare, a Radio Deejay. Linus e Nicola Savino, invece di invitare un cantante, oggi hanno ospitato in trasmissione Bashkim Sejdiu, il 33enne imprenditore di Varese, di origine albanese, che ha inventato una app per il telefonino, Infostranieri, che fornisce tutte le informazioni burocratiche, in dieci lingue, utili agli stranieri. Di recente Bashkim, che si è laureato all’università dell’Insubria di Varese, ha vinto un premio perché ha realizzato una sezione della applicazione, in collaborazione con la Ats Milano, che aiuta a ricordare le campagne di vaccinazioni. E anche un questionario che ti segnala se potresti aver contratto la tubercolosi.
“Ho realizzato una applicazione che fornisce agli stranieri tutte quelle informazioni che avrei voluto avere io quando sono arrivato in Italia a 10 anni dall’Albania” ha spiegato Bashkim. “L’integrazione è fatta anche di conoscenze – ha aggiunto Sejdiu – e in genere gli stranieri si affidano al capo della loro comunità. Se però uno straniero dipende dal capo comunità per risolvere i problemi burocratici, non ha la possibilità di allargare i propri orizzonti. Con la app uno straniero diventa autonomo, non si deve affidare a nessuno”.
Linus e Nicola Savino sono stati molto interessati al suo progetto. Bashkim ha spiegato che l’app ha 10mila utenti attivi. Ma in questi giorni sta diventando sempre più conosciuta. E’ un progetto nato a Varese, dove Bashkim lavora da molti anni. Oggi il ragazzo albanese opera anche tra Milano e Roma, e sta cercando di sfondare con il suo progetto, anche rivolgendosi alla pubblica amministrazione, a cui sta cercando di far scopre l’importanza di abbattere la burocrazia con informazioni mirate, semplici e tradotte in tutte le lingue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.