Inaugurato un sollevatore per disabili al porto nuovo di Luino
Il mezzo donato dal Rotary Club al Comune di Luino nell'ambito del progetto "Diversamente lago". Pellicini: «Iniziativa di grande civiltà»

È stato inaugurato in data odierna presso Marine Star dal Sindaco Andrea Pellicini e dal Presidente del Rotary Club Luino Laveno Tullio Macchi un sollevatore per disabili donato dal Rotary Club al Comune di Luino.
Il sollevatore permetterà a chi ha difficoltà motorie di poter accedere alle barche da diporto ed è stato posizionato presso l’area data in concessione dal Comune di Luino a Marine Star , rappresentata in data odierna da Vincenzo Montesanti e Stefania Tana.
Il Rotary Club Luino Laveno ha aderito ad un progetto chiamato DiversamenteLago promosso con altri cinque Rotary Club che si affacciano sul Lago Maggiore ( Borgomanero – Arona, club capofila e coordinatore del progetto, Pallanza- Stresa, Castelletto Ticino – Angera, Varese e Locarno).
Oltre all’istallazione, il progetto DiversamenteLago ha realizzato una Applicazione per Smartphone sia per IOS che per Android che permette di focalizzare gli approdi presenti sul Lago Maggiore: la App può essere scaricata gratuitamente.
«Sono soddisfatto dell’operato svolto con gli altri cinque Presidenti dei Rotary Club. – commenta il Presidente del Rotary Club Luino Laveno Tullio Macchi – Abbiamo predisposto tutto in vista dell’estate e anche la app è già scaricabile».
«Penso che questa sia un’iniziativa di grande civiltà. Per Luino un ulteriore servizio alla cittadinanza e ai tanti turisti anche stranieri – dichiara il sindaco Andrea Pellicini – Ringrazio il Rotary Club e Marine Star, che oramai è un punto di riferimento per la nautica del Lago Maggiore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.