Le vele del Lago Maggiore si sfidano nell’affascinante “Mazzarditi”
Sabato 17 giugno torna una delle regate più attese del Verbano: partenza e arrivo a Ispra, ma bisogna doppiare i Castelli di Cannero

Tutto pronto a Ispra e sul Lago Maggiore per la disputa di una delle regate veliche più attese e importanti dell’intero bacino del Verbano, la “Sulla rotta dei Mazzarditi”, giunta alla 32a edizione.
La manifestazione è stata riportata a metà giugno, come nei primi anni, e andrà in scena sabato 17 per l’organizzazione del Circolo della Vela Ispra. I partecipanti saranno in lizza per il Campionato del Verbano di altura del quale la “Mazzarditi” (che prende il nome dai pirati – o meglio, dei ribelli – che a cavallo del 1400 avevano nei Castelli di Cannero la propria base) sarà l’Act 6.
Proprio i Castelli posti quasi al confine con la Svizzera saranno il punto da doppiare nel corso di una regata che sa essere molto imprevedibile, anche se il posizionamento a giugno potrebbe favorire l’inversione termica e di conseguenza l’andamento delle vele.
Alla partenza di Ispra (start alle 9,05) saranno presenti le barche più spettacolari che abitualmente solcano il Maggiore: dallo scafo campione in carica “Bandalarga”, che ha vinto nel 2015 e nel 2016, alla capolista del campionato “Big Bang” sino alla celebre “Paola”, per dieci volte vincitrice della “Mazzarditi” tra il 2000 e il 2014.
Al di là della classifica assoluta però, lo spettacolo e la battaglia sportiva sono garantite in tutte le classi grazie al sistema di compenso ORC (unico riconosciuto dalla Federazione) che equipara le prestazioni di barche dalla diversa stazza e velatura.
Alla “Mazzarditi” inoltre c’è chi è in lizza per la “Coppa del Conte”, premi istituito nel 1999 da un’idea di Mauro Martinoli, destinato a chi si classifica in fondo alla classifica, purché riesca a completare il percorso previsto. Un “segno” che va nella direzione del divertimento e che stempera l’agonismo di chi gareggia solo per il risultato. Tutte le premiazioni saranno effettuate domenica 18, a partire dalle ore 17, alla sede del Circolo.
La regata avrà ancora una volta anche un risvolto benefico grazie all’accordo tra il Circolo della Vela Ispra e il Comitato Stefano Verri di Gazzada che si occupa della lotta alla leucemia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.