
Speciale UISP
Vento in poppa per l’ottavo anno di VelaGranda
Una festa nella sede di Masnago, ha aperto l'anno sportivo dell'associazione varesina per la quale la vela dev'essere uno sport per tutti
Una festa nella sede di Masnago, ha aperto l'anno sportivo dell'associazione varesina per la quale la vela dev'essere uno sport per tutti
L’editoriale del presidente nazionale Tiziano Pesce per la nuova stagione agonistica – Vela: l’equipaggio di Viva è tricolore – Varese: ripartono i corsi di ginnastica in presenza
A Cerro di Laveno dal 15 al 17luglio la 15^ edizione del Trofeo Giacomo Ascoli a sostegno dei bambini dell’Onco-ematologia pediatrica dell’ospedale Del Ponte
La tappa ligure, seconda del campionato, ha visto lo scafo “Viva” del club affiliato a UISP battere la concorrenza agguerrita di 40 avversari
L’equipaggio, impegnato nel “corso base” di vela sul Lago Maggiore, ha individuato e soccorso un turista tedesco messo in difficoltà dalle correnti
Il calendario prevede sei appuntamenti fino a metà settembre: il primo il 29 maggio grazie all’organizzazione del Circolo Velico Canottieri Intra
Il presidente della sezione della Lega Navale, Michele Ferraioli, spiega: «Bella convivenza per la canottieri, il lago è ideale per il nostro sport. E vorremmo tornare ad avere una base sul Maggiore»
Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, i velisti della UISP hanno ricominciato a partecipare agli eventi pubblici per raccontare la bellezza dei laghi e affiancare una raccolta fondi per il Paese africano
Sabato 18 settembre una grande festa ha riaperto le attività dopo la pandemia. Si mollano gli ormeggi con il Green Pass
I due sportivi si impongono nella categoria Nacra 17. Cresce il medagliere che supera il risultato di Rio 2016
Dopo il primo appuntamento a Lovere, varati gli altri scafi a Pesaro, Leuca, Civitavecchia e Ragusa – Atletica Uisp, pronto il software gestionale – Pallavolo, a Rimini le finali nazionali
Nonostante la tempesta della pandemia il progetto è arrivato al termine della prima parte. Ora non resta che navigare
Termina 7-1 per la barca italiana la finale di Prada Cup contro Ineos UK. Dal 6 marzo il team di Patrizio Bertelli contenderà il trofeo più prestigioso ai padroni di casa
Il 55enne è alla settima avventura nella America’s Cup che ha vinto con Team New Zealand nel 2017. «In trent’anni è cambiato tutto; la nostra barca può battere gli inglesi nella finale di Prada Cup»
Intervista al campione di Laveno, già a bordo di Azzurra e del Moro di Venezia, alla vigilia di una nuova edizione della Coppa. “Sogno una vittoria di Luna Rossa: sarebbe un grande traino per tutta l’Italia”
Tre sfidanti – tra cui l’italiana Luna Rossa – daranno vita alla “Prada Cup”: chi vincerà questa fase potrà affrontare i detentori del trofeo, i padroni di casa di New Zealand
La notizia della sua prematura scomparsa ha lasciato una profonda tristezza tra colleghi e pazienti che, con voce unanime, ne ricordano la dolcezza e l'empatia. I funerali si svolgeranno sabato 25 marzo
Ultimi commenti
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Stefano Cislaghi su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello