L’estate in biblioteca: più aperture e arrivano il wi-fi e l’aria condizionata
La struttura non chiude per l’estate ma anzi si potenzia. Dal 3 luglio al 26 agosto l’orario estivo per la sala studio e consultazione sarà potenziato

La biblioteca civica di Varese non chiude per l’estate ma anzi si potenzia. Dal 3 luglio al 26 agosto l’orario estivo per la sala studio e consultazione sarà potenziato e dal lunedì al venerdì sarà possibile studiare in biblioteca dalle 8.30 alle 18 senza l’interruzione per la pausa pranzo.
Il sabato sarà aperta dalle 8.30 alle 14 mentre proseguiranno fino al 16 luglio anche le aperture domenicali dell’aula studio della biblioteca dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 18. Il servizio prestito ed emeroteca invece dal 3 luglio seguirà il seguente orario: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 14. Nessuna interruzione estiva dunque ma anzi chi vorrà studiare in biblioteca potrà farlo tutta l’estate. La biblioteca e la sala studio sarà chiusa solo la settimana dal 14 al 19 agosto.
“Abbiamo voluto garantire ai cittadini varesini e ai giovani studenti la possibilità di usufruire degli spazi della biblioteca anche durante il periodo estivo – ha dichiarato il sindaco di Varese Davide Galimberti -. Questi sono solo primi interventi su cui stiamo lavorando ma che per la città sono epocali”.
L’altra novità riguarda l’utilizzo della connessione internet all’interno degli spazi della biblioteca: sarà garantita infatti la connessione wi-fi, libera e gratuita, nella sala studio. È stato inoltre anche risolto il problema del caldo estivo con l’installazione dell’impianto per l’aria condizionata.
Sono queste le principali novità presentate questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Davide Galimberti, il consigliere Giacomo Fisco, dalla responsabile della Biblioteca civica Chiara Violini e dal dirigente Daniele Michieletto. Prosegue dunque l’attenzione nei confronti di un importante spazio per la cultura varesina.
“Il lavoro di questa amministrazione per sviluppare i servizi offerti dalla Biblioteca sono partiti già con le aperture domenicali della struttura e in particolare dello spazio riservato agli studenti – ha detto il giovane consigliere comunale Giacomo Fisco -. Con le novità presentate oggi inoltre si da anche una risposta concreta alle richieste giunte nei giorni scorsi da parte di alcuni studenti che avevano chiesto all’amministrazione aperture più lunghe della sala studio, l’aria condizionata e il wi-fi”.
Per quanto riguarda le altre biblioteche cittadine ovvero la Biblioteca rionale di San Fermo e la Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Rodari”, l’orario estivo dal 3 luglio al 26 agosto prevede l’apertura dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 14. Le biblioteche saranno chiuse solo dal 14 al 19 agosto.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.