Lo sguardo al di là del mare: seminario all’Insubria
Organizzato dal corso di Laurea in Educazione professionale dell’Università si terrà martedì 6 giugno nell'aula magna di via Dunant. È aperto alla cittadinanza.

Domani, martedì 6 giugno nell’Aula Magna Granero Porati di via Dunant 3 sempre a Varese, alle ore 9.00, è in programma il seminario dal titolo “Lo sguardo al di là del mare. L’immigrazione”, organizzato dal Corso di Laurea in Educazione professionale dell’Università degli Studi dell’Insubria e aperto alla cittadinanza.
Attraverso il tema dello sguardo sarà approfondito il problema dell’immigrazione partendo dalle persone e dalle loro storie, lo sguardo che al di là del mare incrocia coloro che nel loro viaggio di migranti cercano nuove terre per poter sopravvivere. Interverrà un importante esperto in questo settore: Marco Aime, docente di Antropologia culturale dell’Ateneo di Genova. A seguire sono previsti gli interventi di Andi Nganso, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi dell’Insubria, medico presso l’Istituto Sacra Famiglia e presso il centro di Prima Accoglienza di Lampedusa, nonché presidente dell’Associazione “International Gospel and Diversity Coalition”, e Martina Vitalone, Operatrice presso la Coop. Lotta contro l’Emarginazione nel progetto accoglienza richiedenti asilo politico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.