Melassa per narghilè, sequestrate 2,5 tonnellate da inizio anno
Denunciate 20 persone per contrabbando

Melassa per narghilè, la Guardia di Finanza di Malpensa in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane di Monopoli ha sequestrato 2,5 tonnellate di prodotto nel corso di un anno.
L’ultimo sequestro ha riguardato 6 passeggeri che sono stati fermati perché trasportavano complessivamente 25 bagagli con all’interno 545 confezioni da 1 chilo l’una di melassa di tabacco per narghilè.
I sei viaggiatori, tutti giovani cittadini francesi di età compresa tra i 23 ed i 29 anni, provenivano da Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) e dopo aver fatto scalo a Muscat (Oman) sono stati fermati mentre erano in procinto di uscire dagli spazi doganali con il loro ingente ed inconsueto carico.
Non si tratta però di un caso isolato, se si tiene conto che da inizio anno sono stati fermati complessivamente 20 passeggeri, quasi tutti cittadini di nazionalità francese, disoccupati o studenti, che per poche centinaia di euro accettano di effettuare questi viaggi inconsapevoli del fatto che se fermati in Italia incorrono in una denuncia per tentato contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Il prodotto complessivamente sequestrato dall’inizio dell’anno, che ammonta a 2,5 tonnellate è, infatti, costituito oltre che dal tabacco trinciato grossolanamente, da melassa, che serve per aromatizzarlo e da glicerolo che viene consumato tramite il narghilè, famosa pipa ad acqua, nota anche come shisha o hookah.
In particolare, quasi tutti i fermi hanno riguardato una qualità di melassa aromatizzata, fabbricata negli Emirati Arabi Uniti e considerata di alta qualità nel mercato mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.