Quel sindaco con l’impermeabile che dirige il traffico sotto l’acqua
In tempi in cui si fa a gara a dileggiare chi fa politica non può passare inosservato il diluvio di attestati di stima nei confronti del sindaco Maurizio Leorato

In tempi in cui si fa a gara a dileggiare chi fa politica non può passare inosservata la bacheca Facebook del sindaco di Vergiate Maurizio Leorato, riempita in queste ore da centinaia di post e commenti di sostegno e gratitudine.
Sono fioccati con il diluvio di questi giorni. La pioggia ha fatto danni e abbattuto piante e il sindaco non ha esitato un secondo a mettersi in strada insieme ai volontari e alle forze di intervento attivati dalla macchina comunale.
In piena notte tra domenica e lunedì Leorato ha lanciato l’allerta meteo dalla sua pagina Facebook. Erano le 3 di notte e alle 6 del mattino era già in strada dove ha cominciato una diretta puntuale sulla chiusura delle strade e delle situazioni più critiche aiutando volontari e operatori, da quelli del parco del Ticino alla protezione civile alla polizia locale.
Alle 8 di sera c’era ancora chi lo ha visto sotto l’acqua con l’impermeabile a dirigere il traffico:

Ma questo, davvero, non sembra essere il caso di Maurizio Leorato. Le elezioni sono alle spalle da poco più di un anno (hanno confermato l’amministrazione Leorato con il 70% dei consensi e 1000 voti in più della tornata precedente) e le prossime non arriveranno prima di altri 3 anni e mezzo. Non ci sono campagne elettorali all’orizzonte e, in ogni caso, il sindaco Leorato è arrivato al suo secondo mandato e non potrà essere rieletto.
La sua sembra essere proprio passione per la politica e per la sua comunità. E le foto che lo immortalano al fianco di ogni iniziativa, di ogni associazione e di ogni evento istituzionale che si è svolto a vergiate negli ultimi 7 anni lo dimostrano.
Ogni tanto, quando qualcuno fa bene il proprio lavoro, è giusto riconoscerglielo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.