Convenzione tra Coni e Comune per il campo da rugby, ecco la firma
A Roma il ministro dello sport Luca Lotti, il presidente del Coni Giovanni Malagò hanno messo nero su bianco l'accordo. Presenti il sindaco Davide Galimberti e il presidente del club Francesco Pierantozzi

Questa mattina a Roma è stata firmata la convenzione tra il Coni e i 32 Enti locali che hanno presentato, e sono stati selezionati, nell’ambito del bando “Fondo Sport e Periferie”, dedicato alla riqualificazione degli impianti sportivi italiani.
Tra i comuni presenti a Roma c’era anche Varese che è stata selezionata grazie al progetto che prevede la riqualificazione dell’impianto sportivo da rugby di Giubiano, per un valore dei lavori di oltre 500 mila euro. Alla firma della convenzione erano presenti il Ministro per lo Sport, Luca Lotti, il Presidente dell’Anci, Antonio Decaro e il Presidente del Coni, Giovanni Malagò. A rappresentare Varese erano presenti il sindaco Davide Galimberti e il presidente dell’Associazione del Rugby di Varese, Francesco Pierantozzi.
“La firma della convenzione rappresenta un momento importante per la città di Varese e per l’iter del progetto di riqualificazione della struttura sportiva di Giubiano, perché consentirà l’erogazione delle risorse e quindi l’avvio dei lavori – ha dichiarato il sindaco Galimberti presente a Roma alla firma della convezione –. Da oggi dunque prosegue il percorso per realizzare un impianto sportivo moderno dedicato ad uno sport importante come il Rugby. Ringrazio il Governo e il Coni per aver dato questa possibilità ai territori e grazie alla quale potremo riqualificare e valorizzare un’area di un quartiere della nostra città”.
Il progetto dell’associazione del Rugby di Varese, che ha ottenuto il finanziamento grazie ad un bando del CONI promosso dal Governo, prevede tra le altre cose anche l’allargamento del campo di gioco, la sistemazione del campo da basket, la copertura della tribuna esistente, la creazione di una club house, con sistemazione spazi esterni per favorire la socializzazione tra i cittadini e il quartiere.
“Con questi fondi potremo aumentare le potenzialità che Varese può esprimere attraverso lo sport migliorando la qualità di un importante impianto cittadino. Nella struttura di Giubiano si pratica uno sport in costante crescita, che vede il coinvolgimento di centinaia e centinaia di ragazzi di tutta la provincia. La riqualificazione dell’impianto rappresenta anche un’ottima notizia per l’intero quartiere di Giubiano che vedrà migliorata un’area del proprio territorio e avrà a disposizione un luogo in più dove praticare attività fisica perché molte aree della struttura saranno aperte ai cittadini e al quartiere, confermando così il grande ruolo sociale dello sport”. Questo il commento dell’assessore allo Sport, Dino De Simone.
“Ringrazio il Governo, il Coni e il Ministro allo Sport per aver colto le potenzialità che Varese può esprimere attraverso lo sport – ha detto il presidente dall’associazione del Rugby di Varese, Francesco Pierantozzi –. Ringrazio inoltre il Comune di Varese per il supporto. E’ molto importante quando le istituzioni riconoscono e investono nella riqualificazione degli impianti sportivi riconoscendoli come luoghi di aggregazione sociale e diffusori di valori positivi per l’intera società”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.