Giovanni Carabelli al Punto d’Incontro
Sabato 29 luglio alle ore 17.30 inaugurazione di Il Colore dell’Acqua

Sabato 29 luglio 2017 alle ore 17.30, al Punto d’Incontro di Maccagno (ingresso pedonale di via Valsecchi 21, complesso Auditorium), si terrà l’inaugurazione di Il Colore dell’Acqua, mostra personale del pittore Giovanni Carabelli.
Già presidente (e attuale impegnato consigliere) della prestigiosa Associazione italiana acquerellisti, è autore assai conosciuto in paese per le tante personali ormai acquisite e per le numerose iniziative a carattere sociale. Significativo il titolo: in “Il Colore dell’Acqua” Carabelli propone immagini pacate rilassate di lago contrapposte all’energia marina delle mareggiate.
L’acqua, elemento essenziale della sua tecnica pittorica, quale protagonista assoluta di tanti paesaggi conosciuti o immaginati Racconta, con le opere esposte, l’alternarsi delle sensazioni e degli stati d’animo quotidiani, sempre carichi di passioni.
La mostra rimarrà aperta fino al 13 agosto, tutti i giorni dalle ore 17 alle 19. Sabato e domenica dalle ore 11 alle 12.30 e dalle ore 17 alle 19. Ingresso libero.
«La mostra di Giovanni Carabelli – secondo il Sindaco di Maccagno con Pino e Veddasca Fabio Passera – è diventata una piacevolissima tradizione. Giovanni è profondamente legato al nostro paese pur vivendo a Milano, e la gente di qui lo ricambia con il medesimo affetto. Senza dimenticare che Carabelli è un artista vero, e per lui parlano le innumerevoli partecipazioni a mostre in Italia e all’estero. Per noi è un onore godere della sua attenzione e di poter condividere con lui momenti di intensa collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.