Giulietta e Romeo sul lago
Il parco di Villa Sironi farà da naturale scenografia ad una delle storie più famose di tutti i tempi

Dopo più di 350 repliche in Rassegne e Festival italiani e un tour europeo nelle più belle location della Macroregione Alpina, sabato 29 luglio, alle ore 21, nello splendido parco di Villa Sironi a Oggiono (LC), Silvia Priori e Roberto Gerbolès di Teatro Blu porteranno in scena “Giulietta e Romeo”, un lavoro teatrale originale nato da uno studio della stessa Silvia Priori su “L’eccellentissima e lamentevole tragedia di Romeo e Giulietta” di William Shakespeare e la cui anteprima si è tenuta il 23 maggio 2016 a Bruxelles in occasione della Festa della Lombardia per rendere omaggio al 400esimo del Bardo.
Il Comune di Oggiono, infatti, anche quest’anno ha scelto di ospitare un appuntamento di Terra e Laghi Festival, il progetto internazionale a carattere itinerante ideato, curato e portato avanti da Teatro Blu per la promozione culturale e turistica dell’Insubria e della Macroregione Alpina.
Dopo aver ospitato “Butterfly” e “Carmen”, in cui la prosa si fondeva con l’opera lirica per raccontare le sfaccettature psicologiche della forza e della fragilità di donne straordinarie come Cio Cio San e Carmen, lo spettacolo, a cui potrà assistere il pubblico oggionese e a cui la suggestiva atmosfera del parco di Villa Sironi farà da naturale scenografia, è una indagine delicata e nello stesso profonda delle cause che portarono alla morte dei due giovani sfortunati amanti di Verona. L’inizio dello spettacolo parte dalla fine della tragedia shakespeariana. Cosa succede quando il Principe conclude con i celebri versi : “Una ben triste pace è quella che ci reca questo giorno. Quest’oggi il sole, in segno di dolore, non mostrerà il suo volto, sulla terra […] ché mai vicenda fu più dolorosa di questa di Giulietta e di Romeo.” ? Ecco risvegliarsi in scena due anime, quella di Giulietta e di Romeo, che accanto al loro sepolcro tentano di risvegliare i loro ricordi e ripercorrendo a ritroso la loro breve e tumultuosa esistenza cercano di trovare un perché alla loro tragedia, alle parole non dette, ai silenzi e alle paure.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.