La risistemazione dell’ex canonica di Maccagno Superiore
L’ha votata il consiglio comunale di mercoledì scorso: un’opera da 165 mila euro realizzata grazie anche ai ristorni dei frontalieri

La notizia arriva da facebook, come spesso accade quando proviene da Maccagno con Pino e Veddasca: il sindaco Fabio Passera è un comunicatore social e dai social arriva la notizia della futura, ma vicina, risistemazione della ex canonica di Maccagno Superiore.
«Grazie a importanti maggiori entrate riscosse (in primo luogo, quelle provenienti dai ristorni dei frontalieri) e da risparmi di gestione, abbiamo trovato le risorse per un altro importante intervento nel campo dei lavori pubblici – scrive Fabio Passera sul suo profilo – . In autunno procederemo all’appalto dei lavori alla ex canonica di Maccagno Superiore (i progetti sono già stati approvati e siamo pronti alla gara), redatti dallo Studio Biason di Luino».
Un’opera di 165 mila euro che certamente prenderà il via prima di fine anno, e che risponde alle esigenze imposte dalla Soprintendenza quando permise l’arretramento della facciata e il conseguente allargamento dell’intersezione tra via Matteotti e la Strada Provinciale n.5 per la Veddasca.
«Saranno infatti realizzati due percorsi per l’accesso all’adiacente Chiesa di San Materno: uno pedonale, con una bella scalinata centrale, e uno scivolo per le persone disabili. Si renderà necessario lo spostamento del Monumento ai Caduti, ma l’intero volto di Piazza Vittorio Veneto muterà per sempre. Una grande soddisfazione, tra l’altro neppure l’unica riservataci da quella seduta del Consiglio Comunale. Avremo tempo per illustrare le altre.
Intanto godiamoci un altro tassello che contribuirà a migliorare il volto del nostro paese, che non finisce mai di stupire», conclude il sindaco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.