Villa Durini ospita i Flamencontamina tra jazz e flamenco
Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante JazzAltro

Domenica, 23 luglio alle ore 21.00, presso il Parco di Villa Durini a Gorla Minore (via Roma – ingresso 8 euro intero – 5 euro ridotto studenti o tessera ARCI), per il festival JAZZaltro si esibiranno i Flamencontamina formazione composta da Roberto Talamona (chitarra), Toti Canzonieri (flauto traverso), Lautaro Acosta (violino), Francesco Perrotta (cajon, percussioni), Francesco Tarantino (drums, percussioni) e Mario Caccia (basso), direttore creativo dello stesso JazzAltro.
Flamencontamina è un’originale formazione jazz avente come obiettivo l’incontro e la contaminazione tra il flamenco, genere che da sempre si presta alla commistione tra stili, e il jazz, il blues e il pop, il tutto incorniciato da squisito folklore gitano, da cui per altro, il flamenco stesso deriva. Una serata in cui virtuosismo lirico, passione e calore si propongono di conquistare l’ascoltatore anche grazie alle radici stilistiche mediterranee comuni a quelle italiane.
In caso di pioggia il concerto si terrà presso l’Auditorium Peppo Ferri (via Roma, 83 – Gorla Minore)
JAZZaltro giunge alla VIII Edizione consegnando al territorio una realtà ormai ben consolidata, frutto di collaborazioni storicizzate con amministrazioni comunali, Associazioni, Comunità, Enti e Proloco. Anche quest’anno propone una scelta musicale di qualità in un’ottica di accrescimento culturale ed aggregazione sociale. JAZZaltro, nel corso degli anni è riuscito a creare una vera e propria rete di contatto che anima per diversi mesi la proposta culturale delle periferie, le quali, in una Lombardia milano-centrica, spesso appaiono svantaggiate dal punto di vista della proposta culturale. Anche quest’anno, passando per la valorizzazione di spazi, location e contesti di grande bellezza, JAZZaltro propone un cartellone ricco di illustri ospiti internazionali, mettendo l’accento sulla commistione come punto di forza della musica, in modo da accendere l’interesse per l’interdisciplinarietà tra generi, stili e forme d’arte in genere.
I prossimi appuntamenti di JAZZaltro
Domenica 6 agosto Fatsology (Legnano)
Venerdì 29 settembre Moroni, Cucchiara, Bagnoli (Olgiate Olona)
Venerdì 6 ottobre, Max De Aloe (Olgiate Olona)
Lunedì 13 novembre, Gaia Cuatru & Paolo Fresu (Legnano)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.