Fuochi di Ferragosto, come tenere al sicuro gli animali
I consigli dell'associazione Peta per tenere cani e gatti al sicuro durante i festeggiamenti di ferragosto

L’organizzazione animalista PETA avverte che i fuochi d’artificio possono terrorizzare gli animali, facendoli sentire come sotto attacco. Una notte di celebrazioni e un’occasione di festa, ma per gli animali, i rumorosi fuochi d’artificio possono fare sembrare che il mondo gli sta cascando addosso.
Ogni anno, tanti animali da compagnia scompaiono a seguito dei fuochi d’artificio, i quali li inducono a scappare in terrore. Gli animali impauriti, in fuga dalle esplosioni traumatizzanti, spesso si ritrovano disorientati e perdono la via di casa.
Questo Ferragosto, PETA invita le persone a rendere le feste piacevoli per tutti gli esseri viventi, adottando i seguenti provvedimenti:
– Lasciare cani e gatti in casa quando iniziano le esplosioni e, se possibile, rimanere con loro.
– Chiudere le finestre e le tende e accendere la radio o la TV per ridurre il rumore degli scoppi.
– Assicurarsi che i propri animali abbiano il microchip e indossino un collare con una targhetta d’identificazione aggiornata, in caso di fuga.
– Fare attenzione a notare animali che potrebbero essersi persi e prendersi cura di loro fino a quando non si trovino i loro padroni.
– Scoraggiare le persone ad accendere petardi – gli animali (inclusa la fauna selvatica) hanno un udito molto più sensibile degli esseri umani e possono restare feriti se spaventati.
– Invece di sparare fuochi d’artificio pericolosi e assordanti, inaugurare una nuova tradizione, illuminando le case con lampade e altri ornamenti decorativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.