Vaccinazioni obbligatorie: on line il modulo di autocertificazione
La circolare ministeriale del 16 agosto contiene il modello da scaricare. L'assessore lombardo invita Ats e Asst a collaborare con le direzioni scolastiche

Nuova circolare di regione Lombardia sul tema vaccinazioni obbligatorie. Nel documento, l’assessorato al Welfare sollecita la collaborazione di Ats e Asst con le direzioni scolastiche delle scuole statali e non statali paritarie e scuole private e le Amministrazioni comunali, relativamente alle informazioni sulle modalità di presentazione della documentazione legata alla legge sull’obbligatorietà dei vaccini.
Chi è in regola con le vaccinazioni, potrà scaricare dai siti delle ATS e ASST il modello di autocertificazione dei vaccini effettuati (scaricabile a questo link) . I siti propongono anche la tabella per il controllo dell’adempimento delle vaccinazioni obbligatorie dei minori.
« Per chi, invece, non e’ in regola (non vaccinato o vaccinato parzialmente) – spiega l’assessore Gulio Gallera – è necessaria la ‘formale richiesta’ di vaccinazione che il genitore puo’ effettuare tramite posta Pec, raccomandata con ricevuta di ritorno o richiesta consegnata e protocollata nelle Asst di riferimento. A tale proposito nella comunicazione di questa mattina abbiamo confermato che le Ats, in accordo con le Asst, dovranno pubblicare sui propri siti internet i riferimenti per l’invio della richiesta da parte del genitore: gli indirizzi e-mail Pec, quelli a cui inviare lettere R/R, e quelli relativi orari di apertura dei servizi aziendali di protocollo».
Chi è già immune, per aver contratto la malattia, o presenta condizioni cliniche che controindicano la vaccinazione, deve presentare l’attestazione di esonero, oppure l’attestazione di avvenuta immunizzazione. Le attestazioni di avvenuta immunizzazione per malattia naturale o controindicazione alla vaccinazione saranno rilasciate dal pediatra di libera scelta in modo gratuito.
L’eventuale decisione di sottoporre il soggetto a ricerca anticorpale non può essere eseguita gratuitamente (SSN), ma il costo e’ totalmente a carico dell’interessato.
L’assolvimento agli obblighi vaccinali sono inseriti nel fascicolo sanitario elettronico, le cui modalità di accesso verranno divulgate sui siti delle Ats, dal quale entro gennaio 2018 si potrà scaricare autonomamente il certificato vaccinale da parte del cittadino quale attestazione da consegnare entro la data del 10/3/2018 a riprova di quanto auto dichiarato. In alternativa e’ possibile rivolgersi ai centri vaccinali delle Asst di riferimento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.