308 domande per entrare ai corsi di dottorato dell’Insubria
Sono 70 i posti a disposizione negli otto corsi di dottorato.Il 30% delle domande arriva da paesi extracomunitari

Si sono conclusi lo scorso 1° settembre i termini per presentare la domanda di partecipazione al concorso per gli 8 Corsi di dottorato Insubria XXXIII ciclo. Presentate 308 domande per 70 posti
Quasi il 30 % delle domande di iscrizione ai Corsi di dottorato dell’Università degli Studi proviene dall’estero. Su 308 domande pervenute, infatti, 87 sono di laureati stranieri, di cui solo 4 comunitari, gli altri provengono da Paesi quali il Pakistan (la maggioranza con 25 domande), seguiti da Etiopia, Iran Ghana, India, per un totale di una trentina di Paesi.
I Corsi di dottorato che presentano una maggioranza di candidature dall’estero sono: Metodi e modelli per le decisioni economiche e Informatica e matematica del calcolo, per i quali i due terzi dei candidati sono stranieri.
Per la maggior parte gli aspiranti dottori di ricerca sono uomini: pari al 64% dei candidati.
I corsi di dottorato dell’Università degli Studi dell’Insubria sono 8 e offrono in totale 70 posti: Diritto e scienze Umane; Fisica ed Astrofisica; Informatica e matematica del calcolo; Medicina Clinica e sperimentale e medical humanities; Medicina sperimentale e traslazionale; Metodi e modelli per le decisioni economiche; Scienze chimiche ed ambientali (con due curricula: Scienze Chimiche e Scienze ambientali); Scienze della vita e biotecnologie.
Il Dottorato di Ricerca è un programma di formazione alla ricerca della durata di almeno 3 anni accademici che consente di acquisire le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alto profilo; rappresenta, inoltre, un passo indispensabile per intraprendere una carriera professionale nel mondo accademico.
Al corso di dottorato di ricerca si accede attraverso un concorso per titoli ed esame: può partecipare chi ha conseguito un Diploma di Laurea vecchio ordinamento o una Laurea Specialistica o Magistrale o un analogo titolo accademico conseguito all’estero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.