La scherma si mostra in piazza col “fencing mob”
La città celebra i campionati assoluti in arrivo nel 2018

Ancora una volta, la scherma lascerà le pedane per invadere le piazze e dare spettacolo. Dopo i successi degli atleti italiani ai recenti Campionati Mondiali Assoluti di Lipsia, la Federazione Italiana Scherma lancia, per il quarto anno, un’iniziativa per la promozione della disciplina: domenica 10 settembre, a partire dalle 15:00 nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco, gli schermidori italiani si uniranno ad altri centinaia di moltissime città del mondo e, in contemporanea, daranno vita al Fencing Mob.
Ogni società organizzatrice ha dato sfogo alla propria fantasia, sia nella scelta dei luoghi – da vecchi manieri ai luoghi della movida, da location da cartolina al fondo del mare – sia nelle coreografie. Ma il Fencin Mob organizzato dalla Scherma&20 A.s.D. ha un sapore tutto particolare perché celebrerà il ritorno a Milano della grande scherma dopo 41 anni, con i Campionati Assoluti che si terranno nel capoluogo lombardo dal 7 al 10 giugno 2018.
A nove mesi esatti di distanza dagli Assoluti 2018, allora, a Milano si costituisce un percorso metaforico, che richiama quello dei Tedofori: il corteo degli atleti attraverserà il Parco Sempione per poi schierarsi davanti all’Arco della Pace; un testimonial d’eccezione, il due volte campione mondiale di spada maschile Paolo Pizzo – con il vessillo della Federazione Italiana Scherma appuntato sulla punta della propria spada, rivolta verso il cielo – attraverserà, come una freccia simbolica, l’Arco della Pace passando in mezzo allo schieramento degli altri schermidori, capitanati dall’oro olimpico di spada maschile a squadre a Sidney 2000, Alfredo Rota.
Al di là della scenografia, il momento vuole essere anche e soprattutto di promozione di questa disciplina: i maestri presenti risponderanno alle domande del pubblico, spiegheranno le regole della scherma ed offriranno lezioni di base avrà voglia di cimentarsi da subito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.