Vaccinazioni: qualche irregolarità negli asili parificati
Il Presidente dell'associazione VasmFism Rolandi parla di due o tre bimbi non ammessi in classe. I dati in provincia dell'ATS Insubria

Un paio di casi, una protesta ma con toni ragionevoli. Nelle scuole dell’infanzia parificate aderenti alla VASM FISM l’introduzione della legge sull’obbligo dei vicini è stata assorbita senza grosse proteste: « Sin dall’approvazione abbiamo sempre chiarito che le nostre realtà sono accoglienti e inclusive ma non fuorilegge» spiega il presidente Silvano Rolandi.
Alcuni genitori, apprese le novità introdotte dalle legge Lorenzin, avevano cercato durante l’estate vie alternative all’offerta pubblica convinti che il canale privato parificato non venisse ricompero nelle normativa: « Nelle scuole associate – spiega VASM FISM – non si sono verificati problemi in ordine al regolare inizio dell’anno scolastico. Pochi casi sporadici non hanno inciso sulla normale ripresa dell’attività e sono tutt’ora oggetto di attenzione».
I bimbi non in regola non sono stati ammessi in classe come prevede la legge: « Un genitore ha protestato – ammette Rolandi – ma si è trattato di un confronto chiarificatore».
Fino a oggi , come si evince dalla tabella fornita dall’ATS Insubria, sono stati consegnati quasi 13.000 certificati , in gran parte emessi dall’ASST Vallo Olona ( 10.320) mentre gli uffici vaccinali hanno preso circa 1200 appuntamenti per regolarizzare parte delle posizioni dei circa 4000 bimbi in età prescolare che risultavano non in linea con il calendario vaccinale lo scorso 25 agosto. L’Ats Insubria ha fornito dati ancora parziali della situazione all’11 settembre, scadenza indicata dal Ministero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.