Lanciano bottiglie contro gli anziani al circolo, denunciati due minori
Hanno 14 e 15 anni e sono accusati dagli agenti del commissariato di di getto pericoloso di cose. Il fatto è avvenuto nel centro terza età dell'oratorio di Sacconago

Due minorenni, autori di un inspiegabile quanto pericoloso atto vandalico nell’oratorio di Sacconago, ieri sera sono stati individuati e denunciati dalla volante del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio.
Poco prima delle 22,00 la pattuglia è intervenuta presso l’oratorio di via Padre Giuliani; qui gli animatori del centro “terza età” hanno spiegato che poco prima due giovani erano entrati nella struttura e, dopo essersi guardati attorno, si erano allontanati non prima di aver colpito la porta con un calcio. Passati pochi minuti gli stessi ragazzi erano tornati e questa volta avevano lanciato due bottiglie, una nella sala verso i tavolini dove erano seduti gli ospiti e l’altra contro la porta. Per fortuna bottiglie e schegge di vetro non avevano colpito nessuno, lasciando però ospiti e animatori allibiti.
La volante, sentite le descrizioni dei due che nel frattempo si erano allontanati, si è messa alla loro ricerca e li ha effettivamente intercettati non lontano dalla Parrocchia. I giovani, italiani di 14 e 15 anni con piccoli precedenti, sono stati denunciati per il reato di getto pericoloso di cose, punito dal codice penale, e affidati ai rispettivi genitori. Rimane inspiegabile il loro gesto, forse agevolato dalla birra originariamente contenuta nelle bottiglie scagliate contro gli anziani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.