Palù e il suo conducente alpino nella tragica ritirata di Russia
Lo spettacolo andrà in scena sabato 28 ottobre alle ore 21 al teatro Franciscum

Nel quadro delle commemorazioni del centenario della grande guerra e dell’85° della Sezione ANA di Varese e nell’imminenza della giornata del “4 Novembre”, i Gruppi Alpini della zona 7, hanno organizzato una serata teatrale pubblica e ad ingresso libero, per sabato 28 ottobre alle ore 21, nel teatro Franciscum di Laveno Mombello. Andrà in scena la storia di Palù e del suo conducente Alpino nella tragica ritirata di Russia.
La parte canora è affidata alla partecipazione del Gruppo Corale A.N.A. Arnica di Laveno Mombello. L’alpino Livio di Origgio, terrà il monologo con G. Parmigiani voce narrante. Ci sarà anche la presenza di alcuni figuranti con divisa storica d’epoca.
Il racconto è genuino, toccante. La guerra in Russia vissuta da chi soffriva nel fango e nel freddo e nel dolore quotidiano, lontano dalle strategie politiche. Accanto alla tragedia immensa della guerra, il legame profondo tra l’alpino e il mulo. Forse poca cosa di fonte al massacro, ma il racconto lo rende alto, forse l’unica cosa vera, dignitosa, sensata e “umana”, nel buio di una assurda guerra.-
Uno spettacolo toccante, diverso dai soliti resoconti di guerra, contiene del sentimento puro rivolto non solo ai commilitoni ma agli animali, gli amici muli con i quali è stata condivisa la terribile esperienza della guerra su più fronti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.