Alternanza scuola lavoro: un modello virtuoso da scoprire
Giovedì 16 novembre, al festival Glocal, si parlerà di un modello di collaborazione scuola impresa introdotto dalla Buona Scuola e che ha visto un'applicazione virtuosa con il sistema "Tourist Angels"

Si parlerà di “Tourist Angels” al Festival Glocal.
La positiva esperienza di “Alternanza Scuola Lavoro” promossa dalla Camera di Commercio di Varese e che ha coinvolto diversi studenti delle scuole superiori del Varesotto in veste di guida e ciceroni per quanti volevano conoscere le bellezze del territorio, verrà illustrata come “buona pratica” di un modello di collaborazione tra mondo della scuola e imprese pensato dalla Riforma della Buona scuola e in fase di “rodaggio”.
Alle ore 15.00 di giovedì 16 novembre al teatro Santuccio di Varese in via Sacco, ne parleranno Giacomo Mazzarino, Camera di Commercio di Varese con la docente Claudia Caretti, dei Licei Manzoni di Varese; Chiara Azzalin, studentessa all’ISIS Volontè di Luino e Tourist Angel e Alessandra Toni giornalista di Varesenews coordinati da Marco Renzi, giornalista, presidente di Lsdi.
Un dibattito tra operatori e attori per ragionare anche su un modello positivo che punti a migliorare le competenze dei giovani e ad accogliere nuove prospettive e sollecitazioni per chi opera professionalmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.