Un panino per Sacro Monte, Brinzio e Tre valli
Dopo un restyling degli spazi, riapre il locale Panino giusto con una particolare attenzione ai prodotti del territorio

Sacro Monte, Brinzio e Tre valli diventano panini di qualità esaltando i gusti del territorio e del Nord Italia.
“Abbiamo la fortuna di avere prodotti di prima qualità e sono questi che devono essere protagonisti. Per questo non usiamo salse e cerchiamo di realizzare panini pieni di armonia e di sapori autentici”.
Daniele Reponi ha studiato e lavorato per arrivare a realizzare tre nuove proposte per il rilancio di Panino Giusto, lo storico locale di Varese, situato in Via Veratti 9, dopo il restyling degli interni e soprattutto un’attenzione particolare al menu. Il locale di Varese sarà infatti il primo in Italia ad avere una “Limited edition” di panini concepiti con prodotti del territorio varesino, a marcare l’identità sempre più italiana di questo format, nato a Milano nel 1979 e oggi presente anche all’estero a Londra, Cupertino, Hong Kong, Tokyo e prossimamente a Parigi.
I “Panini di Varese” sono stati pensati e realizzati da Daniele Reponi, uno dei migliori creativi del panino italiani, oggi molto noto per la sua partecipazione alla Prova del Cuoco, ma soprattutto un profondo conoscitore del territorio, dei suoi prodotti, e della capacità di combinarli tra loro con armonia.
LE RICETTE
SACRO MONTE: pane ai cereali, speck, scaglie di formaggio Maccagno, miele, filetti di mela, pinoli tostati, abbinato a un Pinot Nero
BRINZIO: pancetta steccata, castagne bollite, pera fresca e vaniglia, abbinato a un Franciacorta
TRE VALLI: pesce d’acqua dolce, curry, trito di cerfoglio e prezzemolo freschi, olive taggiasche, abbinato a un Sauvignon
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.